Studio della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria
L’analisi vettoriale di impedenza tramite monogramma Biavector o Bioimpedenziometria, offre uno schema interpretativo immediato circa lo stato idrico e nutrizionale del soggetto, valutando con misure dirette e senza errori la composizione corporea e le reali modificazioni nel tempo della massa grassa, massa magra, acqua intra ed extracellulare.
Il peso corporeo non da alcuna indicazione sullo stato nutrizionale e di idratazione.
Come si svolge la bioimpedenziometria?
E’ sufficiente applicare quattro elettrodi adesivi al paziente disteso sul lettino.
Parametri misurati per la misurazione della composizione corporea
- Acqua Totale in litri (TBW)
- Acqua Totale in percentuale sul peso corporeo
- Acqua Totale in litri/metro per altezza corporea
- Acqua Extracellulare in litri (ECW)
- Acqua Extracellulare in percentuale sul peso corporeo
- Acqua Intracellulare in litri Acqua (ICW)
- Intracellulare in percentuale sul peso corporeo
- Valutazione di un’eventuale ritenzione idrica
- Massa Magra in kg (FFM)
- Massa Magra in percentuale sul peso
- Massa Magra in kg/metro per altezza corporea
- Massa cellulare in kg (BCM)
- Massa Cellulare in percentuale su FFM
- Massa Cellulare in kg/metro per altezza corporea
- Massa Muscolare in kg Massa Muscolare in percentuale sul peso corporeo (MM)
- Massa Grassa in kg Massa Grassa in percentuale sul peso (FM)
- Massa Grassa in kg/metro per altezza corporea con distinzione tra AT Tessuto adiposo e EF Grasso essenziale
- Spazi intra/extracellulare
- Massa Extracellulare in kg (ECM)
- Massa Extracellulare in kg/metro per altezza corporea
- Rapporto ECM/BCM
- BMR Metabolismo Basale in chilocalorie e Kjoule
- BCMI Indice nutrizionale Body Cell Mass Index
- BMI Indice di Massa Corporea
I dati di composizione corporea permettono di stabilire con precisione , a partire dal metabolismo basale, quale sia il fabbisogno energetico da assegnare e come suddividere i macronutrienti (carboidrati, proteine e lipidi), correggendo così eventuali errori alimentari e squilibri metabolici.