- Rieducazione alimentare
- Elaborazione di una dieta personalizzata, in condizioni fisiologiche o patologiche accertate
- Studio della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria
Prima Visita
– Anamnesi familiare e personale
-Raccolta di informazioni sulle abitudini e preferenze alimentari e sullo stile di vita. Parleremo di eventuali stati patologici, presenti e passati, già diagnosticati dal medico curante. Si prenderà nota degli esami del sangue più recenti, terapie farmacologiche in corso o dell’uso di integratori di vario genere. Si analizzeranno inoltre tutti gli stati fisiologici (alvo, diuresi, ciclo mestruale, ecc.) e lo stile di vita generale del paziente.
-Si approfondiranno le abitudini alimentari correnti, in modo da poter stilare una dieta il più possibile conforme e compatibile allo stile di vita del paziente (studio, lavoro, casa).
-Bioimpedenziometria vettoriale con strumentazione Akern, il gold standard mondiale nella misurazione della composizione corporea.
-Dieta altamente personalizzata consegnata entro una settimana.
A seconda dei casi, mi riserverò di consegnare immediatamente una dieta provvisoria, da eseguire fino al ricevimento della definitiva.Ogni singola dieta viene elaborata con scrupolo nel rispetto di UN’ALIMENTAZIONE SANA, BILANCIATA,VARIA ED EQUILIBRATA. Tramite questo tipo di alimentazione, senza utilizzo di integratori o compresse, i parametri ematici sfasati potranno rientrare nella norma.
- Per la prima visita sarà opportuno portare in visione analisi ematiche recenti e referti attestanti eventuali patologie, allergie e intolleranze. Nel caso non si abbia tale documentazione, inoltrerò richiesta tramite il medico di famiglia.
- Costantemente a disposizione per chiarimenti o ulteriori consigli alimentari.
Dopo alcuni mesi si diventa autonomi nella gestione dell’alimentazione.
Controlli
I controlli periodici facilitano la comprensione dei cambiamenti di composizione corporea, valutando, al di là del peso corporeo, la reale modificazione del tessuto magro e grasso e dello stato di idratazione.
- Misurazione dati antropometrici e rivalutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria
- Valutazione dell’aderenza al piano alimentare e sua eventuale variazione
Competenze
- Sovrappeso ed obesità
- Magrezza eccessiva
- Malattie endocrine
- Disturbi del comportamento alimentare
- Nutrizione pediatrica
- Nutrizione della donna in gravidanza, allattamento e menopausa
- Dieta vegetariana e vegana
- Dieta per sportivi
- Dieta per allergie ed intolleranze alimentari